

L'on. Gianluca Caramanna, in piedi al centro con la Carta dei diritti delle persone con SM alla conferenza sul turismo accessibile della World Tourism Organization il 16 novembre 2023 a San Marino. Insieme a lui da sinistra Luca Briziarielli (BIllBenefit), Gianluca Pedicini, Presidente della conferenza delle Persone con SM e Federico Pedini Amati, Ministro del Turismo di San Marino



Daniela Santanché, Ministro italiano del Turismo, firma la Carta dei diritti con Gianluca Pedicini, Presidente della conferenza delle Persone con SM alla conferenza sul turismo accessibile della World Tourism Organization il 16 novembre 2023 a San Marino



Da sinistra: Federico Pedini Amati, Ministro del Turismo di San Marino; Gianluca Pedicini, Presidente della Conferenza delle Persone con SM; Daniela Santanchè, Ministro del Turismo italiano alla conferenza sul turismo accessibile della World Tourism Organization a San Marino il 16 novembre 2023



La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente Nazionale AISM Francesco Vacca a Roma per Expo AID 2023. Nell'occasione Meloni ha firmato la Carta dei diritti delle persone con SM



L'On. Simone Baldelli firma la Carta dei diritti a Expo AID 203 presso lo stand AISM



Claudio Puppo, consulta regionale per la tutela dei diritti della persona handicappata Regione Liguria firma la Carta dei diritti a Expo AID 2023 presso lo stand AISM



Irene Priolo, Vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Assessore a Transizione ecologica, contrasto al cambiamento climatico, Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione civile, firma la Carta dei diritti a Expo AID 2023 presso lo stand AISM



Da sinistra Mario Alberto Battaglia, Presidente FISM, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Gianluca Pedicini, Presidente della Conferenza delle persone con SM presso lo stand AISM a Expo AID 2023



Elena Lucchini, assessore alla Famiglia e disabilità di Regione Lombardia, firma la Carta dei diritti a Expo AID 2023 presso lo stand AISM



Micaela Gelera, Commissario Straordinario INPS, firma la Carta dei diritti a Expo AID 2023 presso lo stand AISM



Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, firma la Carta dei diritti a Expo AID 2023 presso lo stand AISM



A ExpoAID 2023 Micaela Gelera, Commissario straordinario INPS, insieme a (da sinistra) Paolo Bandiera, Direttore Affari Generali e Relazioni Istituzionali AISM, Mario Alberto Battaglia, Presidente FISM, e Francesco Vacca, Presidente Nazionale AISM



Giacomo Toccaceli, e consigliere comunale Comune di Isola del Piano firma la Carta di diritti a Expo AID 2023 presso lo stand AISM



La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente Nazionale AISM Francesco Vacca a Roma per Expo AID 2023. Nell'occasione Meloni ha firmato la Carta dei diritti delle persone con SM



Vincenzo Falabella, Presidente FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), firma la Carta dei diritti in occasione della Giornata Mondiale della SM, Roma il 31 maggio 2023



Luca Briziarielli, Presidente BIL Benefit, firma la Carta dei diritti in occasione della Giornata Mondiale della SM, Roma il 31 maggio 2023



Stefano Zanut, Direttore Vicedirigente del Corpo Nazionale Vigili del fuoco, firma la Carta dei diritti in occasione della Giornata Mondiale della SM, Roma il 31 maggio 2023



La Sen. Maria Cristina Cantù, Vice Presidente della Commissione Affari Sociali, firma la Carta dei diritti in occasione della Giornata Mondiale della SM, Roma il 31 maggio 2023



Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, firma la Carta dei diritti in occasione della Giornata Mondiale della SM, Roma il 31 maggio 2023



Il Sen. Ignazio Zullo, Commissione Affari Sociali del Senato, firma la Carta dei diritti in occasione della Giornata Mondiale della SM, Roma il 31 maggio 2023



L'On Ugo Cappellacci, Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, firma la Carta dei diritti in occasione della Giornata Mondiale della SM, Roma il 31 maggio 2023



La Sen. Beatrice Lorenzin e il Ministro della Disabilità Alessandra Locatelli firmano la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2023 a Roma il 31 maggio



Il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli alla presentazione del Barometro della SM e patologie correlate 2023 in Senato in occasione della Giornata Mondiale della SM



L'On. Maria Elena Boschi firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Il Ministro della Disabilità Erika Stefani firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



La Sen. Elisa Pirro firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Titti Postiglione, Vice Capo del Dipartimento Protezione Civile, firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Il Sen. Luca Briziarielli firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Marco Salvetti, ricercatore e professore di Neurologia alla Sapienza di Roma, firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Claudio Gasperini, Società Italiana di Neurologia, firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Vincenzo Falabella, Presidente FISH, firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Licio Palazzini, Presidente di Cnesc - Conferenza nazionale enti servizio civile, firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Federica Balzani, Vice Presidente della European MS Platform, firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Elisabetta Schiavone, caregiver, firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Ivan Cottini, persona con SM e testimonial AISM firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



La Prof. Maria Pia Abbracchio, Università di Milano, firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



La Sen. Maria Castellone firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Maurizio De Cicco, Farmindustria, firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022



L'On. paolo Russo firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Iva Zanicchi, testimonial AISM, firma la Carta dei diritti



Chiara Lega, volontaria AISM, firma la Carta dei diritti alla Giornata Mondiale della SM 2022 a Roma



Il Ministro della Salute Giulia Grillo firma la Carta dei diritti al Congresso FISM 2019



Walter Ricciardi, Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, firma la Carta dei diritti nel 2018 in occasione delle celebrazioni dei 50 anni di AISM



Pietro Barbieri, Presidente FISH, firma la Carta dei diritti in occasione del convegno "Sclerosi multipla, disabilità e lavoro: l’impegno di tutti gli stakeholder per l’attuazione dell’Agenda della SM 2020", che si è svolto a Roma nel 2017



Raffaele Migliorini, dirigente INPS, firma la Carta dei diritti in occasione del convegno "Sclerosi multipla, disabilità e lavoro: l’impegno di tutti gli stakeholder per l’attuazione dell’Agenda della SM 2020", che si è svolto a Roma nel 2017



Pierfrancesco Majorino, assessore alle politiche sociali del Comune di Milano, firma la Carta dei diritti nel 2017 in occasione del convegno "Il mondo del lavoro per le persone con disabilità" organizzato dalla Sezione AISM di Milano



Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala firma la Carta dei diritti nel 2017 in occasione del convegno "Il mondo del lavoro per le persone con disabilità" organizzato dalla Sezione AISM di Milano



Marco Doria, Sindaco di Genova, firma la Carta dei diritti presso la Sede Nazionale AISM



Il Sindaco di Genova Marco Doria visita il Centro Di Riabilitazione AISM Liguria nel 2015



Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin è la prima firmataria della Carta dei diritti delle persone con SM nel 2014


Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin è la prima firmataria della Carta dei diritti nel 2014, insieme a Roberta Amadeo (Presidente Nazionale AISM) e il Prof. Mario Alberto Battaglia (Presidente FISM)